Dopo aver lasciato la Romania, (qui trovate il diario dettagliato), partiamo alla volta di Vienna dove arriviamo in perfetto orario nonostante il brivido!
23 AGOSTO – DIREZIONE VIENNA
24 AGOSTO
25 AGOSTO
26 AGOSTO
27 AGOSTO

Dopo aver lasciato la Romania, (qui trovate il diario dettagliato), partiamo alla volta di Vienna dove arriviamo in perfetto orario nonostante il brivido!
Writer e travel addicted che ama condividere le sue esperienze si viaggio e non solo. Curiosa, attenta, sperimentatrice e turista-viaggiatrice: insomma tutto ciò che serve per esplorare il mondo
Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.
Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.
I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.
Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies.
26 commento
Sono stata a Vienna secoli fa e non so perché non mi ha colpito particolarmente. Sicuramente è una città che vorrei vedere di nuovo, ma ogni volta preferisco qualche altra meta 😉
Sbaglio o hai rifatto il look al logo e al layout in questi giorni? Mi piace molto!
Diciamo che a me Vienna non fa impazzire come meta, vista due volte e due volte mi ha lasciato con un: si nella però…
Siiii!! Ho rifatto la grafica (in due momenti) e il logo!! ❤️ tutto fai da me per cui.. grazie!
Ogni volta che penso di fare un weekend in Europa penso a Vienna ma immancabilmente viene sostituita da altre mete. Non so perchè… prima o poi devo andarci. Forse è perchè non ho grande feeling con i paesi nordici ma devo superarlo perchè ad esempio Salisburgo mi è piaciuta moltissimo.
Vienna ha un suo fascino, molto austera e regale, ma sa stupirti comunque, forse sotto il periodo Natalizio è meglio…
Sono stata a Vienna due volte, nel 1993 per un Capodanno (freddo fin nelle ossa) e nel 2003 in agosto (40° ) e nessuna delle due volte mi ha “preso”, sono rimasta sempre delusa!! Siccome non c’è due senza tre………
Questo post non è scritto da me ma da un amico con cui ho fatto questo viaggio.. a lui Vienna è piaciuta, a me molto ma molto meno… anche per mera la seconda occasione, non ci sarà la terza!
Vienna è una città splendida. Io l’ho vista per la prima volta 2 anni fa, in dicembre. Nonostante il reddo polare è stata un’esperienza fantastica. Per me che sono appassionata di Sissi poi ancor di più!
Tanti apprezzano questa città che io non penso di aver capito veramente fino in fondo… comunque la seconda volta è andata meglio della prima!
Cercavo proprio un bel diario su Vienna, vorrei visitarla in primavera
Vienna è una città per me molto controversa, ma vale la pena essere vista.. mi saprai dire al ritorno!
Non sono mai stata Vienna, ma spero tanto di andare un giorno. Grazie per la tua testimonianza
ci mancherebbe!! grazie a te per essere passata!!
Sono stata a Vienna tanti anni fa e ricordo che non mi aveva lasciato una grande impressione: sì, bella, non nego, ma l’ho trovata finta, artefatta, come se volesse a tutti i costi continuare ad essere la capitale ottocentesca dell’impero asburgico
Concordo in pieno con te! Il post non l’ho scritto io… anche se la seconda volta l’ho apprezzata un po’ di più…
Vienna che meraviglia un luogo che mi ha sempre attirato. Farò tesoro di questo post per organizzarmi un bel viaggetto.
A me è piaciuta molto, mi ha colpita la sua pulizia e i palazzi tenuti alla perfezione. È una città elegante, ci tornerei volentieri 🙂
Schonbrun poi, è meraviglioso!
Bellissimo diario di viaggio. Vienna è nella mia lista desideri per il 2018, speriamo di riuscire a visitarla 😀
Questo post non l’ho scritto io, ero solo parte del viaggio.. infatti a me Vienna non ha entusiasmato nonostante ci sia stata due volte.. comunque ne vale la pena!
Abbiamo apprezzato notevolmente Vienna e la sua eleganza! I suoi castelli sono meravigliosi! Ottimi consigli
Bene! A me invece lascia sempre un po’ perplessa, è una città che non capisco!
Ciao Sandra ho letto il tuo post e i commenti delle altre . Leggo che non ti è piaciuta. A me tantissimo ( ho scritto un post ) . Credo che il periodo in cui sei andata era poco vivace. Io l’ho trovata molto affollata, giovanile e piena di vita. Ci sono stata a maggio quindi tantissima gente in strada mercati dove poter mangiare , concerti e aperitivi sui tetti e tanto design nei negozi. Naturalmente tanto da vedere. Io ci ritornerei volentieri …
Credo che la prima volta sia stata fatale, ero troppo piccola per capirne la bellezza e sul quel ricordo ho poggiato anche la seconda esperienza. Bella città ci mancherebbe, ma non fa per me!
A Vienna non ci sono mai stata ma a vedere foto & documentari e a leggere articoli, dev’essere una bellissima città … soprattutto per una che come me adora l’arte e la storia!
Mi ha dato l’impressione di essere una città che ha tantissimo da offrire: sicuramente 3 giorni per un primo impatto, poi sarebbe da ritornarci.
é una città che ahime io non ho proprio amato, ma la seconda volta l’ho apprezzata molto di più! L’avevo vista da bambina e mi aveva “annoiato”…
Ciao Sandra,
come ti avevo accennato sarò a Vienna a Marzo e nel tuo post ho trovato tante info utili sull’itinerario che avevo in mente. Non vedo l’ora di partire
Lieta che ti sia utile, io non ho amato moltissimo Vienna, ma sicuramente è una città da vedere! Aspetto di sapere com’è andata.